A chi è rivolto

Possono contrarre matrimonio civile i cittadini italiani e stranieri che abbiano effettuato le pubblicazioni di matrimonio.

Descrizione

Il matrimonio civile è il matrimonio volto a produrre effetti unicamente per il diritto dello Stato ed è disciplinato dalla legge statale. Il matrimonio civile è un atto pubblico complesso, perché unisce la volontà degli sposi con le attestazioni e le dichiarazioni di un pubblico ufficiale, che non si limita a raccogliere la volontà degli sposi ma li dichiara uniti in matrimonio

Come fare

Occorre recarsi allo Sportello Stato Civile, previo appuntamento, per concordare la data e l'ora della cerimonia, provvisti della documentazione necessaria e per comunicare le seguenti informazioni:
- nominativi dei due testimoni scelti
- il regime patrimoniale che intendono scegliere: salvo diversa comunicazione il matrimonio instaura automaticamente quello della comunione dei beni. Se gli sposi intendono modificare il regime prescelto, possono farlo successivamente rivolgendosi ad un notaio che trasmetterà l'atto all'Ufficio di Stato Civile, affinché sia annotato a margine dell'atto originale di matrimonio

Cosa serve

1) Documento d'identità valido;
2) Copia integrale atto di nascita
3) Il certificato contestuale di residenza, di cittadinanza e di stato libero;
4) Se uno o se entrambi i futuri sposi hanno cambiato la residenza da meno di un anno è necessario il certificato di precedente residenza;
5) le pubblicazioni di matrimonio

Cosa si ottiene

Terminata la cerimonia, l'atto redatto viene sottoscritto dagli sposi, dai testimoni e dall'Ufficiale di Stato Civile; qualora uno o entrambi gli sposi siano residenti in altro Comune, copia dell'atto sarà trasmesso a tale ente affinché venga trascritto nei registri di matrimonio.
L'Ufficiale di Stato Civile trasmette inoltre ai Comuni di nascita degli sposi la proposta di annotazione da effettuarsi a margine dell'atto di nascita.

Tempi e scadenze

Una volta ottenuta l'autorizzazione per potersi sposare, la celebrazione deve essere fatta entro 180 giorni, da calcolarsi dal 4° giorno del termine delle pubblicazioni.

Costi

Celebrazione di matrimoni fuori dalla Casa Comunale: Euro 250,00. Celebrazionie di matrimonio nella Casa Comunale per non residenti e fuori orario ufficio: Euro 100,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi.pdf [.pdf 209,03 Kb - 04/09/2023 - 10/10/2023]

Contatti

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Protocollo

Piazza G. Tapparo n. 1 - 10010 Orio Canavese (To) - Orio Canavese

0119898130 int. 1

info@comune.oriocanavese.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa Privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/06/2024 09:45:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet