Descrizione
L’attuale scuola primaria di Orio Canavese viene costruita alla fine degli anni ‘50 in una posizione più centrale rispetto alla vecchia e non più funzionale struttura, posta nella parte alta del paese.
L’edificio, attorniato da una zona verde, è disposta su due piani: al pianterreno la palestra e al primo piano le aule e il laboratorio di informatica.
Fino al 1998 la scuola ospitava l’intero ciclo didattico, dalla I alla V. A seguito di una convenzione stipulata tra i Comuni di Montalenghe e Orio, le scuole dei due paesi sono diventate un plesso unico a tutti gli effetti, per cui le classi dalla I alla V sono didatticamente organizzate e distribuite nei due edifici scolastici: I e II a Orio, III,IV e V a Montalenghe. Solo così si sono potute eliminare le pluriclassi.
Nel 2009 la scuola di Orio è stata intitolata a Sandro Pertini per sottolineare ulteriormente il legame con la scuola di Montalenghe, già intitolata all’ex Presidente.
La scuola ha un orario settimanale di 36 ore con 5 mattinate, 4 mense e 4 pomeriggi:
dal lunedì al giovedì 8,30 – 16,30
il venerdì 8,30 – 12,30
Fin dal 1998, per sopperire alla mancanza del venerdì pomeriggio scolastico e per rispondere alle sollecitazioni delle famiglie, il Comune di Orio ha istituito i “Venerdì di Laborat’Orio”, tutti tenuti da docenti qualificati, che prevedono cicli di attività di solito della durata di un mese ciascuno (4/5 venerdì).
L’edificio, attorniato da una zona verde, è disposta su due piani: al pianterreno la palestra e al primo piano le aule e il laboratorio di informatica.
Fino al 1998 la scuola ospitava l’intero ciclo didattico, dalla I alla V. A seguito di una convenzione stipulata tra i Comuni di Montalenghe e Orio, le scuole dei due paesi sono diventate un plesso unico a tutti gli effetti, per cui le classi dalla I alla V sono didatticamente organizzate e distribuite nei due edifici scolastici: I e II a Orio, III,IV e V a Montalenghe. Solo così si sono potute eliminare le pluriclassi.
Nel 2009 la scuola di Orio è stata intitolata a Sandro Pertini per sottolineare ulteriormente il legame con la scuola di Montalenghe, già intitolata all’ex Presidente.
La scuola ha un orario settimanale di 36 ore con 5 mattinate, 4 mense e 4 pomeriggi:
dal lunedì al giovedì 8,30 – 16,30
il venerdì 8,30 – 12,30
Fin dal 1998, per sopperire alla mancanza del venerdì pomeriggio scolastico e per rispondere alle sollecitazioni delle famiglie, il Comune di Orio ha istituito i “Venerdì di Laborat’Orio”, tutti tenuti da docenti qualificati, che prevedono cicli di attività di solito della durata di un mese ciascuno (4/5 venerdì).
In questi anni le proposte sono state varie, dalla pittura creativa al tennis, dalla musica al canto, dalla giocoleria all’hip hop.
Nel 2015 la Scuola Primaria è stata oggetto di importanti adeguamenti dal punto di vista della sicurezza e dell'efficientamento energetico.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via San Giovanni Bosco, 6 |
Telefono | 011 9898001 |
primaria.orio@libero.it | |
Web | http://www.circolodidatticosangiorgio.it/oriocanavese.html (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: SP217, 10010 Orio Canavese TO
Coordinate: 45°19'42,2''N 7°51'34,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Ampio parcheggio in Piazza Tapparo