Descrizione
Piatto a base di pane raffermo e cavoli con l'aggiunta di salsiccia e formaggio. Viene preparato ponendo gli ingredienti a strati in una teglia con l'aggiunta di brodo vegetale e poi cotti al forno per lungo tempo a fuoco lento; da qui il termine "mitonà".
Si tratta di un piatto povero di origine rurale preparato soprattutto nelle fredde giornate invernali.
Si tratta di un piatto povero di origine rurale preparato soprattutto nelle fredde giornate invernali.
Modalità di accesso
Informazione non attinente alla tematica