Descrizione

E’ un percorso permanente tracciato sul territorio di Orio Canavese.

Si snoda sul versante sud della collina che fa parte del grande Anfiteatro Morenico della Serra di Ivrea.

Ha una caratteristica originale: lungo il percorso di 8,3 Km sono dislocati dei “Punti artistici” costituiti da speciali pannelli ognuno dei quali riporta una poesia di poeti oriesi, illustrata da giovani artisti delle scuole della zona e da pittori locali.

Il nome “Masso Rabasso” deriva dal titolo di una di queste poesie scritta da Giovanni Ponzetti.

“Il Masso Rabasso” esiste veramente sul percorso, è situato all’inizio dei boschi Oriesi: è un masso erratico trascinato li durante l’era glaciale ed è uno strano insieme naturale con bellissimo gruppo di castagni (cafas).

Seguendo la cartina e gli speciali segnali, costituiti da una freccia gialla su fondo bianco disegnata su grossi sassi o sull’asfalto, si percorre gran parte dell’abitato di Orio e della sua campagna.

Si possono vedere le parti più interessanti del paese e splenddi panorami sulla catena delle Alpi e sulla pianura che giunge fino a Torino ed alle colline del Chivassese e del Monferrato.

Si potrà camminare per un lungo tratto costeggiando lo storico Canale Brissac ammirando una natura ancora incontaminata di vegetazione ed animali. I “fondatori” del percorso lo hanno idealmente donato a tutta la comunità oriese attraverso il Comune ed alle associazioni e gruppi esistenti, affinchè organizzando eventi di vario genere si possa sempre di più valorizzare e promuovere il nostro paese.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Lunghezza 8,3 Km

Mappa

Indirizzo: Orio (P.Za Tapparo), 10010 Orio Canavese TO
Coordinate: 45°19'40,4''N 7°51'34,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Ampio parcheggio in Piazza Tapparo

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet