Descrizione
Le manifestazioni carnevalesche sono iniziate nel 1983 e i personaggi erano la Dama e il Generale dei “Fasoj”. La caratteristica preponderante del carnevale sono le allegre sfilate notturne per le vie del paese nelle serate della settimana precedente ai festeggiamenti della domenica. I due personaggi sono mascherati e resi irriconoscibili ed agli abitanti di Orio sta il compito di indovinare la loro identità che verrà svelata durante il ballo in maschera del sabato sera.
Dal 1996 il carnevale è stato reso storico e la dama e il generale dei “Fasoj” si sono trasformati nel Conte Carlo Sallier de la Tour e la Contessa Marta, sua consorte, che dimoravano al castello nella seconda metà del XIX secolo. Contestualmente si è creato il Gruppo Storico che oggi conta 41 elementi, di cui ricordiamo il notabile, il gran cancelliere, i tamburi, i portabandiera ed il seguito.
La domenica del carnevale i personaggi sfilano per le vie del paese accompagnati da gruppi storici, folcloristici ed allegorici. Particolarità della manifestazione i banchetti offerti dalla popolazione oriese lungo il percorso.
I festeggiamenti proseguono con il falò dello scarlo nella piazza del paese e la cena di chiusura.
Dal 1996 il carnevale è stato reso storico e la dama e il generale dei “Fasoj” si sono trasformati nel Conte Carlo Sallier de la Tour e la Contessa Marta, sua consorte, che dimoravano al castello nella seconda metà del XIX secolo. Contestualmente si è creato il Gruppo Storico che oggi conta 41 elementi, di cui ricordiamo il notabile, il gran cancelliere, i tamburi, i portabandiera ed il seguito.
La domenica del carnevale i personaggi sfilano per le vie del paese accompagnati da gruppi storici, folcloristici ed allegorici. Particolarità della manifestazione i banchetti offerti dalla popolazione oriese lungo il percorso.
I festeggiamenti proseguono con il falò dello scarlo nella piazza del paese e la cena di chiusura.
Costo
Gratuito
Organizzato da
Gruppo Storico "I Conti di Orio"
Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2023 16:46:12