Descrizione

Dell’antico castello, già esistente intorno al 1200 come possesso di Ivrea, non restano che alcuni ruderi avvolti dalla vegetazione sull’estremità del colle in direzione Sud-Est rispetto al grandioso edificio Preventorio. L’antico maniero subì gli assalti di Federico Barbarossa durante la sua scalata in Italia, quindi fu possesso dei San Martino. Nel 1339 resistette all’assedio del Malerba, capitano di ventura assoldato dai Valperga, ma subì gravi danni. Le imprese guerresche e l’usura nei secoli compirono la distruzione del Castel Vecchio.Non si può fare a meno di ammirare anche il bellissimo Parco che circonda sia il Castello che il Castello Vecchio.

Modalità di accesso

Accesso tramite sentieri collinari

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet